domenica 30 gennaio 2005
Festival Europeo Rievocazioni Storiche “Città di Venezia”
Dalle ore: 11.00
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Prima e dopo il tradizionale “Volo dell’Angelo”, in Piazza San Marco si svolge la VII edizione del Festival Europeo di Rievocazioni Storiche “Città di Venezia”, sotto l’Alto Patronato del Presidente del Corpo Diplomatico Europeo, S.A.I.R. il Principe Wilhelm Hohenzollern von Preussen. Tema del Festival è : “1492 : alla scoperta del Nuovo Mondo”. Sul palco principale di Piazza San Marco danze, musiche, animazioni, giullarate, giochi e scene di vita ambientate tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XVII secolo e proposte da re-enactors provenienti da tutta Europa.
Quota di partecipazione: gratuito
IL VOLO DELL’ANGELO
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazzetta San Marco
Organizzatore: Produzioni Teatrali Veneziane
Organizzato da Produzione Teatrali Veneziane e diretto da Alessandro Bressanello, in collaborazione con la Compagnia dei Folli, il Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, il Serenissimo Tribunal dell’Inquisition, l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l’Associazione degli Amici di Venezia. L’evento sostituisce il tradizionale “Volo della Colombina”, rievocando una tradizione storica veneziana. In questo evento una donna vestita da angelo verrà fatta scendere, allo scoccare di mezzogiorno, dal campanile di San Marco sino alla piazza, aprendo ufficialmente il Carnevale.
Quota di partecipazione: gratuito
Sunday Lunch “La Colombina”
Dalle ore: 13.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il celebre “Volo della Colombina” dal campanile di San Marco, un Lunch nel vicino Hotel Danieli, splendido albergo ricco di tradizione. Dress Code: Libero.
Quota di partecipazione: Euro 140
Corteo Acqueo e festa venexiana
Dalle ore: 14.30
Luogo: Canal Grande
Corteo di imbarcazioni in maschera da Bacino di San Marco lungo il Canal Grande con arrivo nelle fonamenta del Rio di Cannaregio. Qui premiazioni delle barche meglio addobbate ed percorsi enogastronomici. A cura del Comune di Venezia – Assessorato al Turismo e dell’Aepe. In collaborazione con Istituto Professionale del Turismo D.F., U.s. Alvisiana e Società Sportive di Voga alla Veneta.
Quota di partecipazione: gratuito
Shadows of Love
Dalle ore: 16.00
Luogo: Antico Oratorio San Filippo Neri Alla Fava
Organizzatore: C.C.I.
Nell’ atmosfera privata dell’Antico Oratorio San Filippo Neri alla Fava, viene offerto un pomeriggio di divertimenti, accompagnato da musica, balli d’epoca con un Maestro di Ballo e qualche gioco malizioso. Una cioccolata calda con dolci di Carnevale verrà servita alle 16.30 e un ricco cocktail alle 18.30. Un’occasione unica per divertirsi con nuove amicizie, sotto lo spirito allegro e cortese del Carnevale veneziano. Dress Code: costume
Quota di partecipazione: Euro 180
FESTA DEI MARÌI – 2ª SELEZIONE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Frande concorso “El Marìo Ideàl” (Il Marito Ideale) 2005. Prove di destrezza, arte applicata e abilità. Elezioni a suffragio universale. Conducono Colo de Fero e Bob R. White. Con la partecipazione della Cortigiana Donna Lucrezia.
Regia: Luca Colo de Fero Colferai.
A seguire: Illustrazione del concorso di idee “Se mi podesse…”
A chiudere: “El Gran Balo dei Marìi” con Marney Taylor e Cuginomicheledigei.
Quota di partecipazione: gratuito