INCONTRO CON LA POETESSA ROMENA ILEANA M?L?NCIOIU

12 Marzo 2011
17:00a18:00

In collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
I temi affrontati da Ileana M?l?ncioiu nella sua opera sono specifici della grande letteratura: l’anima, la morte, la fede, il tragico, limite. Considerata una poetessa della “colpa tragica” (secondo il titolo della sua tesi di dottorato in filosofia, nel 1977), “un’Antigona che porta Edipo per mano, ma un’Antigona con anima di Elettra” (Nicolae Steinhardt), Ileana M?l?ncioiu è diventata durante il regime comunista di Romania, ma anche dopo il 1989 fino ad oggi, un esempio della coscienza civica e un simbolo dell’atteggiamento morale privo di concessioni. Ha ricevuto numerosi premi, tra i quali il Premio dell’Accademia Romena, il Premio dell’Associazione degli Scrittori di Bucarest e dell’Unione degli Scrittori di Romania, i Premi Nazionali “Mihai Eminescu” e “Lucian Blaga” per l’intera opera, il Grande Premio Prometheus per l’Opera Omnia ecc. “La mia gioia più grande è quella di non aver mai scritto come avrebbero voluto gli altri, ma come ho creduto io e di poter ripubblicare il primo libro senza provarne vergogna” dichiarava la poetessa in un’intervista.
Appositamente per questo incontro, dieci suoi poemi saranno tradotti per la prima volta in italiano dal giovane traduttore Danilo de Salazar, beneficiario di una borsa di studio per giovani traduttori offerta dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.
Presentazione a cura Della Dott.ssa Corina Gabriela Badelita
Coordinatore: Mihai Stan

Desideri maggiori informazioni sull'evento? Contatta l'organizzatore: .